Obligation Intesa Sanpaolo SpA 0.7% ( XS1650145029 ) en EUR

Société émettrice Intesa Sanpaolo SpA
Prix sur le marché 100 %  ⇌ 
Pays  Italie
Code ISIN  XS1650145029 ( en EUR )
Coupon 0.7% par an ( paiement annuel )
Echéance 20/07/2022 - Obligation échue



Prospectus brochure de l'obligation Intesa Sanpaolo S.p.A XS1650145029 en EUR 0.7%, échue


Montant Minimal 1 000 EUR
Montant de l'émission 50 000 000 EUR
Description détaillée Intesa Sanpaolo S.p.A. est une banque italienne multinationale, l'une des plus grandes d'Europe, offrant une large gamme de services bancaires et financiers aux particuliers, aux entreprises et aux institutions.

L'Obligation émise par Intesa Sanpaolo SpA ( Italie ) , en EUR, avec le code ISIN XS1650145029, paye un coupon de 0.7% par an.
Le paiement des coupons est annuel et la maturité de l'Obligation est le 20/07/2022







La presente costituisce una traduzione di cortesia non ufficiale in lingua italiana della versione in lingua
inglese dei Final Terms relativi all'emissione "Issue of 50,000,000 EUR Fixed Rate Notes due 21.07.2022"
effettuata a valere sull'Euro Medium Term Note Programme di Banca IMI S.p.A.. Tale traduzione è stata
predisposta da Banca IMI S.p.A. al fine esclusivo di agevolare la lettura del testo in lingua inglese dei Final
Terms da parte dei potenziali investitori. Fermo restando quanto previsto dalla normativa applicabile relativa
alla Nota di Sintesi della singola emissione e alla relativa traduzione in lingua italiana, Banca IMI S.p.A. non
si assume né accetta alcuna responsabilità in merito alla correttezza della traduzione dei Final Terms. Il
testo in lingua inglese prevarrà in caso di eventuale divergenza con la traduzione italiana, o di omissioni
nell'ambito della stessa.


21 luglio 2017



BANCA IMI S.p.A.
(società per azioni costituita nella Repubblica Italiana)

CONDIZIONI DEFINITIVE

Emissione di 50.000.000 EUR Obbligazioni Tasso Fisso scadenza 21.07.2022
"Banca IMI S.p.A. Collezione Tasso Fisso Euro Opera II"
a valere sull'Euro Medium Term Note Programme

PARTE A ­ CONDIZIONI CONTRATTUALI

I termini utilizzati nel presente documento devono considerarsi definiti come nei Termini e Condizioni dei
Titoli (le Condizioni) del Prospetto di Base del 7 luglio 2017 che costituisce un prospetto di base ai fini della
Direttiva Prospetto (il Prospetto di Base). Il presente documento contiene le Condizioni Definitive dei Titoli
qui descritti ai fini dell'art. 5.4 della Direttiva Prospetto e deve essere letto congiuntamente al Prospetto di Base.
Le informazioni complete sull'Emittente e sull'offerta dei Titoli sono desumibili solamente dalla lettura
congiunta delle presenti Condizioni Definitive e del Prospetto di Base. È possibile prendere visione del
Prospetto di Base e dei supplementi al Prospetto di Base presso la sede legale dell'Emittente e gli uffici
specificati dell'Agente per il Pagamento durante il normale orario di apertura. Il Prospetto di Base e i
supplementi al Prospetto di Base sono stati pubblicati sui siti web dell'Irish Stock Exchange
(http://www.ise.ie/Market-Data-Announcements/Debt/Individual-Debt-Instrument-Data/Dept-Security-
Documents/?progID=643&FIELDSORT=docId), della Central Bank of Ireland (http://www.centralbank.ie) e
dell'Emittente (www.bancaimi.prodottiequotazioni.com/EN/Legal-Documents). Nel caso vi sia una qualsiasi
divergenza tra le Condizioni e le Condizioni Definitive, le presenti Condizioni Definitive prevarranno.

Una nota di sintesi dei Titoli (che comprende la nota di sintesi del Prospetto di Base come completata per
riflettere le previsioni delle Condizioni Definitive) è allegata alle presenti Condizioni Definitive.

A seguito dell'investimento nei Titoli ogni investitore dichiara che:

(a)
Non dipendenza. Sta agendo per proprio conto e ha deciso autonomamente di investire nei
Titoli ed ha valutato che l'investimento negli stessi sia opportuno o adatto in quanto basato sul
proprio giudizio e sui consigli dei propri consulenti, qualora l'abbia ritenuto necessario. Non fa
affidamento su alcuna comunicazione (scritta o orale) da parte dell'Emittente a titolo di consulenza o
raccomandazione ad investire nei Titoli, fermo restando che le informazioni e le spiegazioni relative
ai termini e alle condizioni dei Titoli non devono essere considerate una consulenza o una
raccomandazione a investire nei Titoli. Nessuna comunicazione (scritta o orale) ricevuta da parte
dell'Emittente dovrà essere considerata un'assicurazione o una garanzia relativa ai risultati attesi


dall'investimento nei Titoli.
(b)
Valutazione e comprensione. È in grado di valutare nel merito e di comprendere (per conto
proprio o in seguito a una consulenza professionale indipendente) e accetta i termini e le condizioni
ed i rischi correlati all'investimento nei Titoli. È inoltre in grado di assumere, e si assume, i rischi
correlati all'investimento nei Titoli.

(c)
Status delle Parti. L'Emittente non agisce in qualità di fiduciario o consulente dell'investitore in
relazione all'investimento nei Titoli.

1.
Emittente:
Banca IMI S.p.A.
2.
(a)
Numero di Serie:
1
(b)
Numero di Tranche:
1
(c)
Data in cui i Titoli saranno Non applicabile
consolidati e formeranno una singola
Serie:
3.
Valuta Specificata:
La Valuta Specificata è l'Euro ("EUR")
4.
Importo Nominale Complessivo:

(a)
Serie: EUR
50.000.000
(b)
Tranche: EUR
50.000.000
5.
Prezzo di Emissione delle Tranche:
100 per cento dell'Importo Nominale Complessivo
6.
(a)
Taglio Specificato:
EUR 1.000
(b)
Importo di Calcolo:
EUR 1.000
7.
(a) Data di Emissione:
La Data di Emissione è il 21 luglio 2017
(b) Data di Inizio della Maturazione degli
La Data di Emissione
Interessi:
8.
Tipologia dei Titoli:
Obbligazioni a Tasso Fisso
9.
Data di Scadenza:
21 luglio 2022
10.
Forma dei Titoli:
Al Portatore
11.
Tasso d'Interesse:
Tasso Fisso 0,70 per cento annuo


(di seguito ulteriori dettagli)
12.
Base di Rimborso/Pagamento:
Rimborso alla pari
13.
Variazione del Tasso d'Interesse:
Non applicabile
14.
Opzioni Put: Non
applicabile
2



15.
Opzioni Call: Non
applicabile
16.
Disposizioni relative ai Titoli Dual Currency: Non
applicabile
17.
Tassazione Gross-Up:
Si applica la Condizione 7(ii)
18.
Metodo di distribuzione:
Non applicabile
DISPOSIZIONI RELATIVE AGLI INTERESSI PAGABILI (SE PREVISTI)
19.
Disposizioni relative alle Obbligazioni a Tasso Applicable
Fisso:
(i)
Tasso d'Interesse:
0,70% per cento annuo pagabile in via posticipata.
(ii)
Date di Pagamento degli Interessi:
21 luglio di ciascun anno fino alla Data di Scadenza
inclusa. La prima Data di Pagamento degli Interessi
è il 21 luglio 2018.
(iii)
Convenzione Giorni Lavorativi:
Convenzione Giorno Lavorativo Successivo
(iv)
Ulteriore Centro di Affari:
Non applicabile
(v)
Giorni di Maturazione degli
I Giorni di Maturazione degli Interessi sono la Data
Interessi:
di Inizio della Maturazione degli Interessi e il 21
luglio di ciascun anno fino alla Data di Scadenza
esclusa.
(vi)
Importo della Cedola Fissa:
EUR 7,00 per Importo di Calcolo in relazione a
ciascun Periodo di Interesse.
(vii)
Importi frazionati:
Non applicabile
(viii)
Base di Calcolo:
Actual/Actual (ICMA) following unadjusted
(ix)
Data(e) di Determinazione:
21 luglio di ciascun anno
20.
Disposizioni relative alle Obbligazioni Reset a Non applicabile
Tasso Fisso:
21.
Disposizioni relative alle Obbligazioni a Tasso Non applicabile
Variabile:
22.
Disposizioni relative alle Variazioni del Tasso
Non applicabile
d'Interesse:
23.
Disposizioni relative ai Titoli Zero Coupon:
Non applicabile
PROVISIONS RELATING TO REDEMPTION
24.
Opzione Call dell'Emittente: Non
applicabile
25.
Opzione Put dell'investitore:
Non applicabile
3



26.
Importo di Rimborso Finale di ciascun Titolo:
EUR 1.000 per Importo di Calcolo
27.
Importo di Rimborso Anticipato di ciascun
EUR 1.000 per Importo di Calcolo
Titolo pagabile all'atto di rimborso per ragioni
fiscali oppure al verificarsi di un evento di
inadempienza e/o il metodo di calcolo del
medesimo (se richiesto):
DISPOSIZIONI GENERALI APPLICABILI ALLE OBBLIGAZIONI
28.
Forma delle Obbligazioni:

(a)
Forma delle Obbligazioni:
Obbligazione al Portatore Globale Temporanea
scambiabile con un'Obbligazione al Portatore
Globale Permanente scambiabile con Obbligazioni
al Portatoredefinitive solo al verificarsi di un
Evento di Scambio.
(b)
Nuova Obbligazione Globale:

29.
Centri finanziari aggiuntivi:
Non applicabile
30.
Cedole di affogliamento per cedole future
Non applicabile
allegate alle Obbligazioni (e date di
maturazione delle cedole di affogliamento):
QUOTAZIONE E AMMISSIONE ALLA NEGOZIAZIONE
Le presenti Condizioni definitive comprendono le condizioni definitive necessarie per l'emissione e
l'ammissione alla negoziazione sul Mercato Regolamentato della Borsa Irlandese delle Obbligazioni oggetto del
presente documento ai sensi dell'"Euro Medium Term Note Programme" di Banca IMI S.p.A..
RESPONSABILITÀ
L'Emittente si assume la responsabilità relativa alle informazioni contenute nelle presenti Condizioni Definitive.
Sottoscritto per conto di Banca IMI S.p.A.:
Da: .........................................................
Debitamente autorizzato
4



PART B ­ ALTRE INFORMAZIONI

1.
QUOTAZIONE E AMMISSIONE ALLA NEGOZIAZIONE
(i)
Quotazione: Irlanda
e
Repubblica
Italiana.
(ii)
Ammissione alla
È stata presentata richiesta di quotazione dei Titoli sul
negoziazione:
Listino Ufficiale dell'Irish Stock Exchange e per
l'ammissione alle negoziazioni sul Mercato Regolamentato
dell'Irish Stock Exchange.
È stata inoltre presentata per i Titoli richiesta di (i)
ammissione alle negoziazioni presso il sistema multilaterale
di negoziazione EuroTLX, che non è un mercato
regolamentato ai sensi della Direttiva 2004/39/CE come di
volta in volta modificata; e (ii) quotazione presso il
"Mercato Telematico delle Obbligazioni" (il "MOT")
organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..
Potrà, inoltre, essere presentata dall'Emittente (o per suo
conto) richiesta di quotazione dei Titoli su ulteriori o
diverse borse valori o mercati regolamentati o di
ammissione alla negoziazione su altre piattaforme di
negoziazione (compresi, a titolo esemplificativo e non
esaustivo, i sistemi multilaterali di negoziazione) che
l'Emittente eventualmente determini a sua discrezione.
(iii)
Stima dei costi totali connessi EUR 600
all'ammissione alla
negoziazione:
2.
RATINGS

Ratings:
Alla data delle presenti Condizioni Definitive, l'Emittente
ha ricevuto un giudizio di rating Baa1 (a lungo termine) e
P-2 (a breve termine) con outlook stabile da parte di
Moody's Italia S.r.l. (Moody's), BBB- (a lungo termine) e
A-3 (a breve termine) con outlook stabile da parte di
Standard & Poor's Credit Market Services Italy S.r.l.
(Standard & Poor's) e BBB (a lungo termine) e F2 (a
breve termine) con outlook stabile da parte di Fitch Rating
Ltd (Fitch).
Non Applicabile ­ Nessun rating è stato assegnato ai
Titoli su richiesta dell'Emittente o con la cooperazione
dell'Emittente nel processo di assegnazione del rating.
3.
NOTIFICATION
La Central Bank of Ireland ha inviato, inter alias, alla Commissione Nazionale per le Società e la
Borsa (CONSOB) una certificazione di approvazione che attesta la conformità del Prospetto di Base
alla normativa della Direttiva Prospetto.
5



4.
INTERESSI DI PERSONE FISICHE O GIURIDICHE COINVOLTE NELL'EMISSIONE
Banca IMI è azionista di EuroTLX SIM S.p.A., società di gestione del sistema italiano multilaterale di
negoziazione EuroTLX, presso il quale l'Emittente intende presentare richiesta di ammissione alle
negoziazioni.
5.
REASONS FOR THE OFFER, ESTIMATED NET PROCEEDS AND TOTAL EXPENSES
(i) Ragioni
dell'offerta:
Si veda "Utilizzo dei Proventi" nel Prospetto di Base.
(ii)
Proventi netti stimati:
I proventi netti dell'emissione delle Obbligazioni saranno
pari al 100 per cento dell'Importo Nominale Complessivo
delle Obbligazioni emesse, vale a dire EUR 50.000.000.
(iii)
Spese totali stimate:
Le spese totali stimate determinabili alla Data di Emissione
sono fino a EUR 600 e corrispondono alle commissioni di
quotazione tali spese non comprendono talune spese vive
sostenute o da sostenersi da parte dell'Emittente o per suo
conto in relazione all'ammissione alla negoziazione delle
Obbligazioni.
6.
TASSO DI RENDIMENTO

Indicazione del tasso di rendimento:
Il tasso di rendimento è dello 0,70 per cento annuo alla
scadenza, calcolato come rendimento annuo atteso alla Data
di Emissione sulla base del Prezzo di Emissione. Esso non è
rappresentativo del tasso di rendimento futuro.
7.
ANDAMENTO STORICO DEI TASSI DI INTERESSE
Non applicabile.
8.
OPERATIONAL INFORMATION
(i) Codice
ISIN:
XS1650145029
(ii)
Common Code: 165014502
(iii)
altri sistemi di compensazione
Non applicabile
diversi da Euroclear Bank
S.A./N.V. and Clearstream

S.A. e relativi numeri di
identificazione:
(iv) Consegna:
Consegna
dietro
pagamento.
(v)
Nomi e indirizzi di eventuali
Non applicabile
altri Agenti per i Pagamenti:
6



(vi)
Si prevede che saranno
Sì. Si noti che "sì" indica semplicemente che le Obbligazioni
detenute secondo modalità tali oggetto dell'emissione saranno depositate presso uno degli
da consentire l'ammissione a
ICSD in qualità di depositario comune e non implica
Eurosystem:
necessariamente che saranno considerate garanzia
ammissibile ai sensi della politica monetaria dell'Eurosystem
e nell'ambito delle operazioni di credito infragiornaliere
dell'Eurosystem, al momento dell'emissione e neppure nel
corso della loro durata. Tale riconoscimento dipenderà dal
fatto che la BCE ritenga soddisfatti i criteri di ammissibilità
dell'Eurosystem.
9.
DISTRIBUZIONE
(i)
Se sindacate, nomi e Non applicabile
indirizzi dei Collocatori e
impegni di sottoscrizione:
(ii)
Data del Contratto di Non applicabile
Sottoscrizione:
(iii)
Agente Stabilizzatore:
Non applicabile
(iv)
Se non sindacate, nome e Non applicabile
indirizzo del relativo
Collocatore, ove applicabile:
(v)
Totale commissioni e
Non applicabile
concessioni:
(vi)
Restrizioni alla vendita negli Reg. S compliance category 2; TEFRA D
Stati Uniti:
(vii)
Offerta Pubblica:
Non applicabile
10.
TERMINI E CONDIZIONI DELL'OFFERTA
Non applicabile

7



CONDIZIONI DEFINITIVE APPLICABILI ­ NOTA DI SINTESI DELLE OBBLIGAZIONI
Le note di sintesi sono costituite da informazioni obbligatorie denominate "Elementi". Tali elementi
sono numerati in Sezioni da A ad E (A.1 ­ E.7).
La presente Nota di Sintesi contiene tutti gli Elementi che devono essere inclusi in una nota di sintesi
per questo tipo di Titoli e di Emittente. Poiché non è necessario compilare alcuni Elementi, potrebbero
esserci dei vuoti nella sequenza della numerazione degli Elementi.
Anche se un Elemento dovesse essere inserito nella nota di sintesi a causa del tipo di Titoli e di
Emittente, può succedere che non sia possibile fornire alcuna informazione rilevante relativamente
all'Elemento. In tale caso è inclusa nella sintesi una breve descrizione dell'Elemento con la menzione
"Non Applicabile".
SEZIONE A ­ INTRODUZIONE E AVVERTENZE
Elemento
Titolo
A.1
La presente nota di sintesi va letta come un'introduzione al Prospetto di Base ed alle Condizioni
Definitive applicabili.
Qualsiasi decisione di investire nei Titoli dovrebbe basarsi sull'esame del Prospetto di Base completo,
ivi incluso ogni documento incorporato mediante riferimento nonché delle Condizioni Definitive
applicabili.
Qualora sia presentato un ricorso dinanzi all'autorità giudiziaria in merito alle informazioni contenute
nel Prospetto di Base e nelle Condizioni Definitive applicabili, l'investitore ricorrente potrebbe essere
tenuto, a norma del diritto nazionale dello Stato Membro dove è instaurato il giudizio, a sostenere le
spese di traduzione del Prospetto di Base e delle Condizioni Definitive applicabili prima dell'inizio del
procedimento.
La responsabilità civile incombe sull'Emittente solo sulla base della presente nota di sintesi, comprese
le sue eventuali traduzioni, ma solo se la nota di sintesi risulti fuorviante, imprecisa o incoerente se letta
insieme con le altre parti del Prospetto di Base e con le Condizioni Definitive applicabili o se, in seguito
all'attuazione delle previsioni della Direttiva 2010/73/CE nello Stato Membro rilevante, questa non
offra, se letta insieme con le altre parti del Prospetto di Base e con le Condizioni Definitive applicabili,
le informazioni fondamentali per aiutare gli investitori al momento di valutare l'opportunità di
investire nei Titoli.
A.2
Non applicabile - L'Emittente non concede il consenso per l'utilizzo del Prospetto di Base ai fini di una
successiva rivendita.
SEZIONE B ­ EMITTENTE
Elemento
Titolo
B.1
Denominazione legale e commerciale dell'Emittente
Banca IMI S.p.A.
B.2
Domicilio / forma giuridica / legislazione / paese di costituzione
L'Emittente è costituito in forma di società per azioni con responsabilità limitata ai sensi della legge
della Repubblica Italiana. L'Emittente è iscritto al Registro delle Imprese di Milano al n.
04377700150. La sua sede legale è in Largo Mattioli 3, 20121 Milano, tel. n. +39 02 72611.
8



B.4b
Informazioni sulle tendenze
Non Applicabile ­ Non sono note tendenze, incertezze, richieste, impegni o eventi che potrebbero
ragionevolmente avere effetti rilevanti sulle prospettive dell'Emittente per il corrente esercizio fiscale.
B.5
Descrizione del Gruppo
L'Emittente è una società facente parte del gruppo bancario Intesa Sanpaolo, di cui Intesa Sanpaolo
S.p.A. è la società capogruppo.
B.9
Previsione o stima degli utili
Non Applicabile ­ Nel presente Prospetto di Base non vi sono previsioni o stime degli utili.
B.10
Rilievi contenuti nella relazione di revisione
Non Applicabile - La relazione di revisione inclusa nel Prospetto di Base non contiene alcun rilevo.
B.12
Informazioni finanziarie fondamentali selezionate relative agli esercizi passati
Lo stato patrimoniale ed il conto economico consolidati sottoposti a revisione al, e per ciascuno degli
esercizi conclusi il, 31 dicembre 2015 e 2016 sono stati estratti senza alcuna modifica dal, e vanno intesi
mediante riferimento al, e devono essere letti congiuntamente al, bilancio consolidato dell'Emittente in
relazione a tali date e periodi:

Dati patrimoniali consolidati sottoposti a revisione per l'esercizio finanziario chiuso al 31 dicembre
2016, confrontati con i dati corrispondenti per l'esercizio finanziario chiuso al 31 dicembre 2015

Voci dell'attivo
31
31
dicembre
dicembre
2016
2015

(in migliaia di EUR)
Cassa e disponibilità liquide
3
4
Attività finanziarie detenute per la 53.477.591 56.954.580
negoziazione
Attività finanziarie disponibili per 14.693.865 11.643.236
la vendita
Crediti verso banche
53.305.542
60.923.615
Crediti verso clientela
27.798.310
23.353.892
Derivati di copertura
154.440
203.228
Partecipazioni 19.560
13.324
Attività materiali
848
878
Attività immateriali
285
287
Attività fiscali
489.371
502.230
a) correnti
251.068 292.543
b) anticipate
238.303 209.687
Altre attività
467.011
445.523



Totale dell'attivo
150.406.826 154.040.797



Voci del passivo e del 31
31
patrimonio
dicembre
dicembre
netto
2016
2015

(in migliaia di EUR)



Debiti verso banche
60.716.591
68.073.695
Debiti verso clientela
18.989.914
16.026.878
9



Titoli in circolazione
11.282.639
13.866.789
Passività finanziarie di
53.551.620 51.653.544
negoziazione
Passività finanziarie valutate al - -
fair value
Derivati di copertura
196.639
164.568
Passività fiscali
424.563
342.293
a) correnti
410.436 325.988
b) anticipate
14.127
16.305
Altre passività
450.312
587.215
Trattamento di fine rapporto del 9.178 8.743
personale
Fondi per rischi ed oneri
30.387
24.074
a) quiescenza e obblighi simili
12 12
b) altri fondi
30.375 24.062
Riserve da valutazione
(131.153)
(50.076)
Strumenti di capitale
1.000.000
-
Riserve
1.600.694
1.573.629
Acconti sui dividendi
-
(307.988)

Sovrapprezzi di emissione
581.260
581.260
Capitale 962.464 962.464
Patrimonio di pertinenza di terzi - -
(+/-)
Utile (perdita) d'esercizio
741.718
533.715



Totale del passivo e del 150.406.826 154.040.797
patrimonio netto
Dati economici consolidati sottoposti a revisione per l'esercizio finanziario chiuso al 31 dicembre
2016, confrontati con i dati corrispondenti per l'esercizio finanziario chiuso al 31 dicembre 2015


31
31
dicembre
dicembre
2016
2015

(in migliaia di EUR)



Interessi attivi e proventi 1.337.482 1.470.106
assimilati
Interessi passivi e oneri assimilati (801.338)
(891.695)
Margine di interesse
536.144
578.411
Commissioni attive
599.097
488.754
Commissioni passive
(217.026)
(230.529)
Commissioni nette
382.071
258.225
Dividendi e proventi simili
38.035
41.092
Risultato netto dell'attività di 554.800 328.785
negoziazione
Risultato netto dell'attività di (425) 7.797
copertura
Utile / perdita da cessione o 150.754 184.890
riacquisto di:
a) crediti
(1.481) (34.912)
b) attività finanziarie disponibili 170.072 274.519
per la vendita
c) attività finanziarie detenute -
-
sino alla scadenza
d) passività finanziarie
(20.799) (54.717)
Margine di intermediazione
1.661.379
1.399.200
Rettifiche/Riprese di valore nette 2.249 2.942
per deterioramento di:
a) crediti
(8.572) (421)
10